
Centro ortottico specializzato a Battipaglia, in provincia di Salerno
Presso Ocucentro, diretto dal dott. Giovanni Citarella, uno studio accogliente e confortevole, troverete tutte le soluzioni dei vostri problemi oculistici. Dall’analisi diagnostica ai trattamenti, tutto lo staff vi offre un approccio personalizzato, in linea con le vostre richieste.
Effettuando una visita ortottica presso Ocucentro lo specialista potrà diagnosticare o escludere la presenza di anomalie a carico dell’apparato neuromuscolare dell’occhio e le alterazioni che da questi derivano (visione doppia, confusione, strabismo, ambliopia, anisometropia, paralisi oculari, ecc) e disporre il trattamento adatto al disturbo riscontrato. Attraverso la visita ortottica si può anche monitorare l’eventuale evoluzione di una patologia già diagnosticata.
Trattamenti per le patologie oculari
Grazie a strumentazione all’avanguardia e all’esperienza maturata in oltre trent’anni di attività,
Ocucentro è in grado di diagnosticare e trattare tutte le patologie a carico dell’apparato oculare.
Attraverso l’indagine personalizzata si definiscono le modalità e le tempistiche d’intervento,
offrendo sempre totale disponibilità e un’assistenza su misura per ogni esigenza.
Laserterapia a Battipaglia,
in provincia di Salerno
La Laserterapia oculare è in grado di correggere
diverse condizioni della vista.
Il laser, grazie alle sue particolari caratteristiche, riesce a colpire solamente le zone di tessuto interessate al trattamento, senza distruggere le cellule circostanti.
L’utilizzo di questa tecnica trova molte applicazioni nella cura dei disturbi oculari che richiedono interventi ad alta precisione.
Generalmente la laserterapia oculare viene utilizzata per trattare i difetti della rifrazione, quali la miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo.
Questa tecnica trova anche applicazione nella cura di malattie come la retinopatia diabetica, il distacco della retina e il glaucoma.


Controllo Biometria Oculare
La biometria oculare può essere a ultrasuoni o ottica.
La biometria ottica utilizza un raggio luminoso e si basa sull’interferometria ottica a coerenza parziale. Non richiede l’applicazione del collirio anestetico e si esegue con molta rapidità.
La biometria a ultrasuoni è un’applicazione dell’ecografia a ultrasuoni oculare effettuata tramite biometro, uno strumento dotato di una sonda a ultrasuoni. Si tratta di un esame poco invasivo, indolore e rapido, che permette di fornire indicazioni precise sulla lunghezza assiale del bulbo oculare, la profondità della camera anteriore e lo spessore del cristallino.La biometria a ultrasuoni richiede l’applicazione di un collirio anestetico al paziente.
Studio Ottico Ocucentro Tomografia Computerizzata
La tomografia ottica computerizzata è un esame diagnostico non invasivo che permette di ottenere delle scansioni della cornea e della retina per la diagnosi e il controllo di numerose patologie corneali e retiniche e nella diagnosi preoperatoria e nel monitoraggio postoperatorio della gran parte delle malattie oculari che necessitano di un intervento chirurgico. Si tratta di una tecnica di diagnosi per immagini non invasiva, basata sull’interferometria a luce bianca o a bassa coerenza.
Un fascio laser privo di radiazioni nocive viene impiegato per analizzare le strutture oculari, soprattutto retiniche, e corneali mediante sezioni ad alta risoluzione.

Pachimetria Corneale
La pachimetria corneale è un esame finalizzato alla misurazione dello spessore della cornea, che permette di definire l’affidabilità della misurazione della pressione oculare. L’esame viene effettuato anche per valutare alcune patologie della cornea, come il cheratocono, l’edema corneale e nella diagnostica del glaucoma. La tomografia corneale può essere applicata utilizzando la tecnica Scheimpflug a camera ottica, fornendo così una mappa pachimetrica della cornea, o tramite una sonda a ultrasuoni. La tecnica Scheimpflug consente di disporre di una mappa pachimetrica che va ad evidenziare lo spessore corneale permettendo d’individuare la localizzazione e il valore del punto più sottile.
Esame campo visivo a Battipaglia, Campimetria
La campimetria computerizzata consente di analizzare in modo sistematico il campo visivo. L’esame misura la sensibilità alla luce
nel campo visivo e viene utilizzata per diagnosticare diverse malattie, come quelle del nervo ottico.
La campimetria computerizzata trova applicazione anche nella valutazione dello stato di salute
di lavoratori, militari, in screening scolastici o di comunità di diversa tipologia.